News
MANRICO E L'ACUTO CHE DISTURBA
Venerdì 26 Agosto 2016 23:15

                                           trovatore_zeff

 

 

“Per i tedeschi un acuto equivale a una offesa  sessuale”...questa singolare affermazione

di Konstantin Schenk, direttore d'orchestra figlio del più famoso regista austriaco, Otto

Schenk, mi è risuonata alla mente stasera dopo il terzo atto del Trovatore di Verdi

all'Arena di Verona. Una incandescente, entusiasmante Pira eseguita da un tenore turco

esordiente, Murat Karahan, voce di grana spessa e squillo spettacolare, con un do

fantastico che ha coronato l'intera scena. La platea dell'Arena, gremita, composta da

migliaia di tedeschi fedeli alla tradizione lirica estiva, che li vede prima rosolati al sole

sulle sponde del lago di Garda poi schierati compatti nel grande anfiteatro,

ebbene....questa platea era immobile, silente, non un applauso, statue di cera, mentre si

udivano le urla di “Bravo!” del popolo italiano, composto soprattutto dai Club lirici. Li

guardavo questi austeri signori e signore: non capivano quell’entusiasmo, quella strana

euforìa che ha trasformato l’Arena in uno stadio. Ho capito stasera, più di altre volte,

quanto sia vera quella frase di Schenk: ai tedeschi dà proprio fastidio quel lungo acuto di

tradizione, l'exploit vocale fine a sé stesso, all'italiana, con quell'idea di sano, vecchio

teatro di tradizione che ci riporta alla prima memorabile scena di “Senso” di Visconti:

l'acuto di Manrico che scatena i “Viva l'Italia!”. Lo spettacolo di Zeffirelli è meraviglioso in

ogni suo dettaglio, come già in Turandot e in Carmen: quando durante la monacazione di

Leonora si spalanca la torre ,mostrando una accecante cattedrale dorata,

beh....l'applauso scatta spontaneo per la Bellezza che , ripeto, E' OGGETTIVA,

esattamente come la bruttezza quando si manifesta. I costumi, le coreografie di Lucia

Real, le battaglie organizzate dal Maestro d'armi Musumeci Greco (perfette) , la sfilata

interminabile delle bandiere e dei cavalli: Zeffirelli paga il biglietto a tutti e dimostra che il

Trovatore della più alta tradizione è questo, insuperabile. Per i Trovatori “moderni” largo ai

frigoriferi, appuntamento ad Amburgo. La serata veronese è stata di quelle che si

ricordano: la scoperta di questo bravissimo tenore, che ha cantato uno dei più bei “Ah sì

ben mio” da me ascoltati (con i colori e le dinamiche previste da Verdi, i pianissimi, le

smorzature, i trilli) e splendido in tutta l'opera, con una tenuta invidiabile, una potenza in

acuto (finalmente la Pira in tono!) e solo una dizione italiana che andrebbe perfezionata

un pò in qualche passaggio; la conferma di Simone Piazzola come di uno dei migliori

baritoni odierni, nobile ed elegantissimo nell'aria “Il balen” , cantata con una padronanza

e una sicurezza davvero eccezionali, un po' meno autorevole nel duetto del IV atto, forse

per aver dato moltissimo nel secondo , ma comunque salutato da applausi trionfali alla

fine; la spettacolare forma di Violeta Urmana, tornata alla “sua “ Azucena dopo il lungo

periodo da soprano e magnifica nel fraseggio, negli accenti, nella sicurezza di tutta la

lunga gamma vocale, fino a un incredibile si bemolle conclusivo. Note dolenti , invece,

per il soprano Hui He, voce di colore prezioso e di bel spessore, che però ho sentito

molto appesantita sugli acuti, tanto da incorrere in una spiacevole stecca nella prima aria

e in una serie davvero non proponibile di note calanti per il resto della recita, fino al

naufragio nella cabaletta “Tu vedrai che amore in terra” . Dispiace di averla ascoltata così

stanca e fuori forma. Tra le seconde parti di spicco le voci squillanti di Elena Borin come

Ines, di Antonello Ceron come poderoso Ruiz e di Cristiano Olivieri , mentre non così a

fuoco mi è parso il basso Sergej Artamonov come Ferrando. La direzione di Oren, a parte

un bruttissimo taglio nel finale del II atto, ha assicurato la consueta solidità all'assieme e

momenti di autentica poesia nelle arie elegìache, tra cui un meraviglioso “Ah sì ben mio”,

accompagnato alla grande come in un ideale duetto tra la voce e l'orchestra. Molto bene

il Coro e la compagine orchestrale, che ha raggiunto livelli di assoluta eccellenza con una

tenuta straordinaria di sera in sera, senza dimenticare le difficili questioni che hanno

attanagliato tutta la fase preparatoria delle opere e che rischiavano di inficiare tutta la

stagione. Il solo fatto di essere andati in scena con questi risultati dimostra la grande

maturità e la serietà delle maestranze veronesi, giustamente legate al loro grande Teatro.

 

                 IlTrovatore_040816_FotoEnnevi_0343_20160804

 


 
CIAO DANIELA, NON FINISCE QUI...
Sabato 20 Agosto 2016 22:57
                                                         butterfly_dess_sola
....uno schianto, come essere travolti da un treno...sono qui davanti a questo schermo
arido, gelido come non mai a cercare le parole, in mezzo a un turbine in cui dolori e
pensieri, ricordi si mescolano come impazziti. La morte di Daniela Dessì è qualcosa che
va oltre ogni possibile descrizione perchè è la repentina, assurda, ingiusta scomparsa di
una Grande Artista con la quale ho condiviso una marea di situazioni e dalla quale ho
appreso tantissimo. Mai come adesso (e dire che ne ho viste già tante di queste
circostanze) avverto la profonda impotenza che caratterizza tutti noi che restiamo in
questo teatrino definito “vita” : noi che perdiamo tempo in cazzate, a leggere soprattutto
le cazzate altrui a cominciare dai burkini a finire con tutto ciò di cui a me e a noi non frega
assolutamente nulla, perchè è bene ripeterlo , A NOI DEVE FREGARE SOLO CIO’ CHE
CI INTERESSA DA VICINO, ciò che fa vivere in noi speranze, emozioni, sensazioni
BELLE, esperienze BELLE. Daniela si era votata a questo e questo ha fatto in tutta la
Sua breve vita: ha offerto ARTE ai più alti livelli, ha distribuito emozione, ha fatto
commuovere migliaia di persone con la sua Butterfly,la sua Tosca, la sua Mimì, la sua
Desdemona, e chi più ne ha più ne metta perchè non mi va nemmeno di enumerare
un’arida scaletta che chiunque può trovare in qualunque motore di ricerca. Il mio
personale motore di ricerca mi riporta a un viaggio in macchina, verso l’Hotel Excelsior a
Roma dove Luigi Comencini la attendeva per un provino ( film La Bohème, con
J.Carreras). Era in compagnìa di sua zia, appassionatissima d’Opera e sua immancabile
ombra, fin quando è vissuta. Comencini , rude vegliardo di Salò, la vide e la apostrofò
così: “ Bellissima! Sembra la Pampanini giovane ma non va bene per il cinema...ha il
naso troppo grosso!”. Io restai impietrito e imbarazzato...noi dell’Opera siamo magari un
pò più ipocriti ma meno diretti....e Lei subito di rimando: “Maestro....non si preoccupi: Le
auguro di trovare una Mimì con il naso più piccolo e con la voce più grande della mia!”.
Stupenda risposta. Da allora l’inizio di una amicizia che è durata fino all’orrenda notizia di
oggi ma che durerà per sempre.
Sento di dover aggiungere qualcosa ma soprattutto per dimostrare che questa grande
Artista non ci ha lasciati. I normali frequentatori dei Teatri non scorderanno, si spera, le
altezze sublimi del suo fraseggio, la tecnica irreprensibile, la bellezza e la nobiltà del
timbro, esibiti in un vastissimo repertorio che ha sorpreso per la vastità e l’eterogeneità
dei titoli. Io non dimenticherò, oltre a queste doti, la sua simpatia, la sua garbata e
pungente ironìa, la sua semplicità e la sua pragmaticità. Si impara tanto quando si ha a
che fare con i Grandi ma soprattutto si impara a essere umili. Non si dava mai arie (e sì
che Lei se lo sarebbe potuto permettere) , non sparlava mai con acredine, mai un insulto,
mai una volgarità, anche nelle occasioni peggiori sapeva destreggiarsi con l’eleganza
della pantera. Ricordo quando mi telefonò, irritata, per il trattamento ricevuto a Taormina
da uno spregevole personaggio che ivi organizza spettacoli indecenti soltanto per il
proprio tornaconto (e non ne mancano di questi tizi) , mi disse: “Sai...in questi casi inutile
urlare o dare da matti...basta salire sul primo aereo e andarsene, prima che succeda di
peggio durante le recite o dopo!”. Giusto Daniela, così dovrebbero fare tutti! Con Lei
ricordo solo risate e lacrime...Lachen und Weinen, come indica uno dei più bei Lieder di
Schubert: risate a non finire quando abbandonò una party a New York dopo essere
appena entrata, accolta dalla padrona di casa ubriaca fradicia...”Grazie, OK, bye
bye..thank you!....” ...e richiuse la porta, dopo essersi appena affacciata. Risate durante
l’Aida a Zurigo diretta da Harnoncourt, con una regìa ridicola e una acconciatura “rasta”
grottesca: quando mi vide in prima fila scoppiò a ridere e quasi non riuscì più a cantare il
concertato del secondo atto. Pianti di commozione quando accarezzava il bambino di
Butterfly durante le prove...come non ho mai visto fare a nessuno.I suoi pianissimi, la
dolcezza del suo legato; il Suo carattere...che quando meno te lo aspettavi esplodeva in
dure prese di posizione, sempre nel Giusto, come quando mise in riga Dradi che voleva
obbligarLa a cantare il Falstaff all’Opera di Roma (“Zeffirelli mi ha offesa...se ne trovasse
un’altra!” ) o quando disse chiaro e tondo a Celletti che non aveva imparato a cantare con
lui, in diretta radiofonica e con lui presente. Donna tutta d’un pezzo, carina e cortese sì
ma mai ipocrita e lecchina. E poi le chiacchierate...sempre costruttive, sempre creative,
sempre BELLE. Una volta a casa di Tito Schipa Junior, una serata interminabile con
Fabio e Lei... argomenti che si accavallavano ma sempre seguendo quel filo coerente
che accomuna le persone che parlano la stessa lingua.
Basta, mi accorgo che mi sto lasciando travolgere dai ricordi per non dover pensare al
presente e a questa notizia che rifiuto, che non accetto. Si può non accettare la morte di
una persona cara? Sì, si può, almeno questo. Volevi la Sua vita, Morte infame e ingiusta?
Te la sei presa ma non ti prenderai il lascito umano e artistico che questa breve vita ha
regalato al mondo. Non vali NIENTE Morte , perchè a nulla vale morire. Ciao Daniela,
non finisce qui.
 
DENTRO LA FAVOLA DELLA TURANDOT, INTERVISTA CON ENRICO STINCHELLI
Giovedì 04 Agosto 2016 13:28

Dentro la” favola di Turandot

  Conversazione con il regista della Turandot di Puccini, nel 90° anniversario.


  A cura di Myriam C. Bonelli ( OWM, Opera World Magazine, N.Y.)

 

                                                              io_pop_art

 

Incontriamo Enrico Stinchelli a Roma, presso lo storico Bar Vanni in Via Col di Lana dietro

Viale Mazzini, tradizionale luogo di incontri artistici e ritrovo dei funzionari Rai, durante

l'ora di pranzo. “E' il mio ufficio, a tutti gli effetti” ridacchia il regista, autore e conduttore

con Michele Suozzo del più famoso varietà operistico italiano, la Barcaccia, in onda da

settembre a giugno su Rai, Radio3, giunto ormai a superare le 6000 puntate consecutive.

Andiamo in onda dal lunedì al venerdì dal 1988, un record. Abbiamo intervistato già tre

generazioni di artisti lirici, da Gina Cigna a Diana Damrau!” . Lo dice con malcelata

fierezza ma senza perdere quel sorriso ironico e a volte dispettoso che contraddistingue

la sua espressione. Ce lo immaginavamo più arcigno e forse anche più cattivo, nel senso

melomane del termine: la trasmissione che conduce da anni è nota soprattutto per la

temuta e crudele rubrica delle “perle nere”, in cui senza pietà vengono trasmesse le

stecche o gli errori più pacchiani dei mostri sacri della Lirica, nessuno escluso. Invece

Enrico Stinchelli è un tipo molto affabile, alla mano, la conversazione subisce

immediatamente il tono familiare, cordiale, con un fiume ininterrotto di aneddoti che è

difficile contenere. Si percepisce un fortissimo spirito critico e idee ben chiare, un po' su

tutti gli argomenti, con frequenti citazioni che lasciano intuire una profonda cultura

classica e una invidiabile conoscenza della materia operistica, di cui è certamente uno

dei massimi esperti esistenti. “Cattivo io? Allora non conosce bene l'ambientino

dell'Opera!” ,lo sguardo si fa luciferino.” Guardi...l'Opera è una grande magìa ma è anche

il Regno dell'Ipocrisìa , della finta lode, del complimento fasullo...salvo poi distruggere a

tavola, tra amici , dopo la recita. Dovrei aggiungere purtroppo...ma tanto a che serve. E'

un brutto rituale che non cambierà mai.”

Non riesco ad avviare l'intervista. “Ma è già avviata! Ogni conversazione è un'intervista,

prenda appunti, detesto rispondere alle domande come se fossimo a un Quiz...”.

 

                      Turandot_Torre3

 

Mi parli della Turandot a Torre del lago, sono 90 anni dalla Prima e Lei ha avuto il grande

onore (e onere) di firmare la regìa di questo spettacolo.

 

Per me Turandot è una grande , meravigliosa favola. Bisogna credere nelle favole, le

favole sono la Verità. Sa l'etimo della parola “Mito” cosa rivela? Che il Mito è una

narrazione sacra, VERA. Turandot è l'ultimo lascito di Puccini, un genio. Va rispettata la

sua sacralità mitica, per questo ho lavorato come un matto alle luci , trasformando la

meravigliosa scena di Frigerio in una pagoda viva, brillante, caleidoscopica. Non che

fosse già bella di suo, intendiamoci.Ma in un filmato che ho visionato con molta

attenzione notavo una certa sontuosità statica, a tratti lugubre, che non trovo si adatti a

questo capolavoro di Luce e di Vita. I complimenti più belli, come sempre, li ho ricevuti dal

pubblico, che andava via dicendo di aver vissuto all'interno di una fiaba, di un sogno.

Questo è il miglior risultato per me. Ho anche cercato di allargare la scena, alzando la

prospettiva con batterie di luci a terra posizionate ai lati e dietro la grande pagoda,

illuminando i bracieri posti spenti in cima alle colonne. I pompieri avevano vietato la

fiamma viva...non mi sono dato per vinto: ho posizionato macchine per il fumo e riflettori

all'interno dei bracieri, in modo da tale da dare l'impressione che fumassero. Vede? Con

poco si può fare tutto...”

 

  E riguardo alla regìa? Turandot è un'opera molto scontata, rituale, difficile inventarsi  

qualcosa di nuovo?

 

  Sono statiche e rituali le regìe senza idee. Ma talvolta le idee sono cazzate, sic et  

simpliciter: non ci vuole niente a mettere i dignitari Ping Pong e Pang seduti su tre tazze,

per tazze intendo tre cessi. O farli girare in bicicletta: il circo dell'Opera è lì pronto ad dare

adito alle più sfrenate fantasìe e ognuno di noi ha questo dono splendido, la fantasìa. Ma

restano cazzatelle, stupidaggini, provocazioni inutili. Io ho introdotto, rispettando

comunque l'impianto tradizionale, una serie di cose che non appartengono alla

tradizione.”

 

 

 

Può illustrarLe?

 

  Intanto Turandot, la gelida, la crudele, ha un alter ego: il boia. Ho eliminato la figura  

classica dei Mastro Lindo che invariabilmente si presentato in scena con la mannaia e ho

trasformato il boia in una donna, un'attrice bellissima,Elena (chiedo scusa se non ricordo

il cognome). Solo una donna sa essere veramente cattiva quando vuole. Si veda Lady

Macbeth e in fondo la stessa Turandot. Non solo il boia ma anche le guardie sono donne:

il braccio armato della Principessa. Ed è il boia che porge a Liù la lama con la quale si

suiciderà. Ho visto centinaia di recite in cui Liù strappa un pugnale dalla cinta di un

robusto armigero?? Ma quando mai!!? Sono le assurdità che rendono ridicola la nostra

beneamata Opera Lirica. Può mai una schiava torturata, distrutta, piccola, debole, rubare

indisturbata un'arma da un soldato? Quel poveretto verrebbe giustiziato all'istante, prima

di Liù stessa!

Inoltre, alla staticità dello stupendo Coro “Perchè tarda la luna” , nel primo atto, ho

aggiunto la figura allegorica della Luna stessa, una immagine femminile diafana ed

evanescente che vaga tra i corpi a terra dei signori del Coro con un effetto che è piaciuto

molto, visti gli applausi del pubblico. Solo che, quando ci sono troppi applausi per la

regìa, come mi insegnò Denis Krief, vuol dire che c'è qualcosa di sbagliato.” (ride)

 

  Lei è stato mai contestato? 

 

  Siiii, ma certo! Guardi, proprio l'anno scorso al Teatro Antico di Taormina, ho proposto  

un'Aida di Verdi ambientata al Museo Egizio. In fondo, ammettiamolo, Aida è spesso una

sorta di Museo Egizio a cielo aperto: lo ha detto persino il Maestro Muti in una recente

intervista per Alberto Angela. Cito Muti: “Se dovessi allestire un'Aida la ambienterei

presso un Museo Egizio”. L'ho accontentato, senza saperlo, ovviamente. All'interno di

questo museo ho collocato scolaresche di bambini e turisti: cosa strana, i bambini sono

stati applauditi....i turisti fischiati. Al termine del concertato del II atto sono partite le

contestazioni che, tra l'altro, ho saputo erano state coordinate da un noto malandrino

attivo a Taormina, ben conosciuto ai giudici per le sue malefatte. Ho provato per un attimo

l'ebbrezza del “regista contestato” , la stessa provata da Krief, Guth, Castorf, Tcherniakov

& C. Devo dire , però, che concordo con Hugo De Ana quando dice di preferire gli

applausi. Ecco, De Ana è un genio, l'erede di Zeffirelli.”

 

                     Turandot_Frigerio5

 

 

Lei quindi sostiene la tradizione, il rispetto, ma poi strizza l'occhio ai provocatori di area

germanica?

 

  Ora è Lei che provoca, però! (risata). Io sono per il RISPETTO assoluto, che non vuol  

dire essere didascalici , rituali e ripetitivi. No. Io sono per le idee e per lasciare al

pubblico, che paga, un buon ricordo. Il che vuol dire rispettare l'Autore e il pubblico. Ma

anche i solisti, il Coro, le comparse, il maestro che dirige, i tecnici, tutti. Bisogna saper

valutare le idee, soprattutto averle. Conosco uno (non Le farò il nome perchè non lo

merita) che va avanti con regìe scopiazzate da quelle degli altri, scene comprese. E' un

poveretto che non ha idee, da compatire. Le idee non hanno prezzo, se sono

buone.Abbiamo avuto in dono un cervello e un'anima sensibile: usiamoli.”

 

 

Lei ha avuto esperienze registiche con molti Teatri di vaste dimensioni, all'aperto:

dall'Arena di Verona a Torre del lago. Pensa alche Lei, come Toscanini, che all'aperto si

debba solo giocare a bocce?

 

Non tutto quello che diceva Toscanini era Vangelo. Toscanini in Italia è un po' come

Garibaldi, non si discute. Poi, gratta gratta....scopri che di lepidezze ne ha dette tante

pure lui. Non sono d'accordo sulla questione delle bocce. Dipende dal tipo di spettacolo,

dal cast e da tanti altri fattori. Se uno spettacolo è brutto, se i cantanti fanno pena...sarà

così al chiuso, all'aperto e ovunque.Anche in mezzo al mare. Una volta, con Leo Nucci,

abbiamo fatto un'Opera in mezzo al Po, su una grande chiatta che galleggiava davanti a

Brescello, nei luoghi di Don Camillo e Peppone. Il pubblico era assiepato sulla sponda.

Bellissimo e divertente, se non fosse per i milioni di zanzare che festeggiavano con noi

questo evento. Ma esiste l'Autan. Poi, non tutti i teatri sono uguali. A Verona devi lavorare

sui grandi numeri e considerare che comparse e ballerini (oltre ai cantanti) diventano

minuscoli. Se vuoi mettere in risalto un dettaglio, tipo uno sguardo d'odio....per dire, lo

perdi invariabilmente, non lo vedrà nessuno, nemmeno una lince. Devi lavorare sul

grande spettacolo, come i tre più belli che abbia mai visto a Verona: Carmen (la Prima

non quella dimezzata di oggi), Trovatore e Turandot di Zeffirelli, tre magnificenze

assolute. A Torre del lago è un'altra storia: c'è Puccini sepolto nella sua casa davanti al

Teatro. Questo dato conta, eccome, almeno per me. La Fondazione, presieduta da un

personaggio estroso e geniale come Alberto Veronesi, uno che guarda sempre più avanti

rispetto agli altri nonostante le critiche che gli piovono addosso, un consiglio 

d'amministrazione che ama il proprio Teatro , qualunque cosa accada.

A Taormina, per contro, non puoi fare molto perchè non è un Teatro nato per l'Opera, è

piuttosto una cartolina per turisti.

Tu vai là, ti mangi la granita prima, ti siedi e cosa vedi? L'Etna. Quella è l'Opera. 

 Senza sbocchi ai lati, senza la possibilità di montare e ricoverare scene importanti,

senza ciò che occorre...non è una cosa normale. Il pubblico è formato essenzialmente da

turisti poco avvertiti, accaldati, arrostiti e dagli appassionati che arrivano da Catania e

Messina, pronti a bibarsi l'ennesima Carmen, l'ennesima Cavalleria, bene o male che

venga realizzata da impresiaretti spesso improvvisati, gente priva di competenze

specifiche spesso arraffona, facilona, intrallazzona. E' un Teatro “di servizio”, nel senso

che se Lei domani vuole allestire la Sua Cavalleria o la sua Carmen può farlo: si fa dare

le date dalla Regione, attiva il baraccone e via. Raduna i suoi duemila spettatori (paganti:

con gli omaggi può arrivare anche al doppio!) o quando va male si accontenta di qualche

centinaio di persone, smaniose di prendere un po' di frescura. Il giorno dopo arriva il Volo

e fa il pienone (e ciao Opera!). Comincio a capire perchè a Taormina c'è la consuetudine

di non pagare i Cori, le orchestre, i cantanti, i tecnici... .”

 

                  taormina_teatro_antico_vulcano

 

 

 

Lei è un fiume in piena, sempre?

 

  Non mi conosce quando mi arrabbio! Allora sì che divento un fiume in piena. Adesso  

sono rilassato e tranquillo. Vede: io amo l'Opera. La amo sul serio,nel profondo. Per me è

un modus vivendi. Grazie all'impegno per e sull'Opera sono riuscito a bypassare (perdoni

il neologismo) gli orrori che ci propone la nostra attualità. Io sfuggo al bombardamento

mediatico grazie a Verdi, Puccini, Mozart, Wagner...Le pare niente? Riuscire a non farsi

tangere dallo schifo e dall'orrore da cui veniamo inondati, come se fosse acqua fresca?

Invece è acqua fetida. La colpa è dell'informazione, glielo dico da figlio e nipote di

giornalisti (del resto è quello che mi diceva sempre mio padre, Fulvio) : l'informazione

riguardo certi fatti non dovrebbe nemmeno esistere. Quando mia madre era giovane

cronista il capo redattore cestinava le notizie più cruente....oggi ce ne pasciamo, godiamo

(non io!) dei particolari più osceni e ripugnanti, i bambini persino hanno dimestichezza

con armi, torture, orrori che non dovrebbero nemmeno conoscere. Su Facebook e sui

social networks è tutto un tripudio di teste mozze, corpi squartati,bambini arrostiti, animali

seviziati....ma vaffanculo, lo scriva pure anche in inglese, vaffanculo a questa

informazione vomitevole e inutile. Amo l'Opera perchè riconosco in questa forma

straordinaria di spettacolo a tutto tondo il meglio prodotto dall'umanità. Musica,canto,

poesia, danza, l'Opera è la sintesi , se vogliamo lussuosa, di quanto di più bello e forte

sia stato creato dall'uomo. Da quest'uomo così fragile e dannato, ma -se vuole- geniale.

Per cui l'Opera va amata e rispettata. Da noi per primi e poi da tutti.”

 

 

 Ha più amici o più nemici? 

 

  Ho tantissimi nemici di cui sono amicissimo.E mi creda se le dico che è assai meglio di  

avere tanti amici di cui sei nemico. Il basso Teodoro Rovetta, che da giovane girò le

pagine al maestro Favaretto durante uno degli ultimi concerti della Tebaldi, credo fosse

alla Scala, mi disse tristemente che il maestro si voltava verso destra e guardando la Diva

le diceva “Brava!” , poi si voltava a sinistra sussurrando a lui “che schifo”...Capisce?

Questo è l'ambientino, non troverà facilmente uno che dice esattamente quello che

pensa, in faccia. Io mi sforzo, ce la metto tutta, come vede quello che dico qui lo dico

normalmente in trasmissione, facendomi una fama (falsa) di cattivone.”

 

  Un famoso economista americano, Thomas Sowell, diceva che ci sono solo due modi di  

raccontare la verità completa : in forma anonima e in forma postuma.

 

  Aveva ragione...ma io non voglio affermare delle Verità. Sarei idiota. Dico e scrivo quello  

che penso. E' diverso. La sera voglio addormentarmi sereno. Il migliore amico di Enrico è

Enrico. Ognuno di noi deve fare i conti con quell'Io che è in noi. “

 

                                        io_doro

 

  Riesce ad avere una vita privata con una vita tutta consacrata all'Opera, alla Musica? 

 

 

 Mi aspettavo questa domanda...la risposta è sì, ci riesco, non mi chieda come. E'  

talmente privata che non vorrei divulgarne le specifiche. Ho la fortuna di essere

circondato ,come si suol dire con una frase fatta , “dall'affetto dei miei cari” . Credo che

ognuno di noi attiri persone a seconda delle proprie caratteristiche umane: se sei stronzo

attiri gli stronzi come te, se sei amabile attiri persone amabili. Similes cum similibus

congregantur, dicevano i nostri antenati latini. Ci vuole pochissimo per farsi amare e

moltissimo per farsi detestare: lo dicevo proprio ieri a un disgraziato che ha il brutto vizio

di non pagare gli artisti. E' ricco sfondato, che gli costa saldare i conti con chi ha lavorato

per lui? Eppure l'avidità, soprattutto il gusto di fottere il prossimo sono patologìe incurabili,

come il gioco, come l'alcolismo. Brutta cosa. Si finisce per vivere alla rovescia, quindi

male.”

 

  Chiudiamo questo colloquio con una nota positiva? 

 

  Se non ho fatto altro per tutta la chiacchierata??? Allora Lei , mi scusi, non ha capito  

niente! (ride). Vuole una nota positiva? Si ascolti il Don Giovanni o la Sinfonia Fantastica

di Berlioz dirette da Karajan, sono TUTTE note positive, sa quante ne trova?

 

Il potere della Musica ben eseguita è infinito, terapeutico. Ascolti i Quadri d'un

esposizione di Mussorgskij diretti da Celibidache:al termine si sentirà come una

visionaria, come una sciamana, avrà la percezione dell'Universo nella sua interezza.

Ascolti Mahler diretto da Bernstein e vedrà la Sua intera vita scorrere come un fiume

davanti ai Suoi occhi. Ascolti Horowitz, Richter, David Ositrach, Gilels, Arrau....saranno

rivelazioni, sarà la prova di quanto bella possa essere la vita e di quanto ricco possa

essere il mondo, al di là delle brutture che VOGLIONO metterci davanti agli occhi ogni

minuto. Un consiglio per l'estate? Venite il 12 agosto a Torre del lago a vedere Turandot,

sapendo che alle vostre spalle avete la casa in cui riposa Puccini, visitate quei luoghi e

tornerete a casa arricchiti, forse anche più buoni.”

 

                             Turandot_Torre_applausi


 
A COLLOQUIO CON IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DEL FESTIVAL PUCCINI, m.° ANGELO TADDEO
Lunedì 01 Agosto 2016 14:01

 

       TADDEO

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La  nuova veste in cui si  presenta il Festival Puccini a  Torre del  lago  propone, oltre alla  Presidenza  del maestro Alberto Veronesi, la  nomina di un nuovo  Direttore Artistico, il maestro  Angelo 

Taddeo, un nome ben  noto agli addetti ai  lavori in senso  stretto ma  certamente  meno  conosciuto  dalla  grande  massa  dei  normali frequentatori delle  Fondazioni italiane. Devo  subito  dire  che 

Angelo Taddeo  non appartiene al  classico  'giro'  dei  direttori artistici italiani, più  che altro un club  esclusivo in cui  gli incarichi  vengono  assegnati a turno, come  in quel  vecchio  giochino delle 

sedie  messe a  cerchio con la musica  sotto. Non appena  terminava  il brano  musicale  tutti si sedevano e  uno, l'escluso, restava in piedi e  così  via, fino all'eliminazione  di  tutti, una sedia  dopo

l'altra. In Italia  questo  gioco ha  visto  piroettare sulle  teatrali sedie  un  gruppetto di  nomi, sempre quelli  e con risultati sempre abbastanza  alterni. Il nostro  è  il  paese del melodramma  ma  anche

dei deficit , che  una  scorretta gestione amministrativa  produce.

Angelo Taddeo  viene  dalla  vera  gavetta; da  circa  vent'anni  gira  il mondo  , soprattutto i paesi dell'Est  europeo, portando  in Italia  cantanti, direttori  d'orchestra,  Cori  e  Orchestre, organizzando 

per  essi e  con essi  eventi musicali che spaziano  dall'Opera  lirica  ai  concerti sinfonici e di Balletto, affrontando piazze e  sale da  concerto  di  ogni  tipo, una varietà  di  pubblico  estremamente

eterogenea, situazioni a  volte rocambolesche  ma  sempre risolte  con professionalità, qualità artistica,  rapidità  e  grande economia  di mezzi.  Chi normalmente  frequenta  e  lavora  all'interno di

una  Fondazione  italiana  sa  cosa  vuol  dire la  parola  "spreco" . Ecco, al  contrario  Angelo Taddeo, oculato  e  gioco  forza  attentissimo amministratore, sa  cosa  vuol  dire  "non sprecare"  : 

risorse, professionalità, idee, la scommessa  sui giovani talenti.

Lo vediamo ora  sorridente e pacioso  , com'è  nella  sua  natura, sulle sponde del Lago di Massaciuccoli, dove ha  portato un pò  delle  sue  sane  origini campane:  persone  bonarie, di compagnìa,

ma  lavoratori infaticabili  e  rapidissimi nelle decisioni. Taddeo, per come  l'ho conosciuto io, è  davvero un caterpillar, capacissimo  di  dormire due  ore  e  ripartire  per un viaggio transoceanico, se 

ciò  è  necessario. Ancora segretario artistico  del Festival, di freschissima  nomina, fu capace  di   portare  in men che  non si  dica  il superdivo  Jonas  Kaufmann  a ritirare il Premio Puccini, in

mezzo a  un fitto carnet di impegni, impresa  non da  tutti, oltre al  coinvolgimento di  una  serie  di  bellissimi  nomi e  di molte  sorprese  per  il Festival  di  quest'anno.

 

Chiediamo ad  Angelo Taddeo: quali sono le caratteristiche che deve possedere un buon direttore artistico?

 

A mio parere  un direttore artistico deve avere una competenza globale nell'ambito di una produzione d’opera; deve saper intervenire non solo dal punto di vista delle scelte dei cast ma conoscere in maniera 

approfondita tutto quello che riguarda in genere la produzione di un ' opera, a partire dalle masse ovvero Coro, Orchestra e avere inoltre  delle buone conoscenze in campo registico: scene, costumi, attrezzeria. La

macchina  operistica, si sa, è  molto complessa  e  non uno di  questi aspetti deve  essere trascurato.

 

Chi  è  stato  il  maestro  più importante  per la Tua  formazione?

 

Ho avuto la fortuna di studiare con grandi insegnanti come Fulvio Creux in strumentazione per banda, Giovanni Acciai  in direzione di coro, Nicola Samale in direzione d’orchestra e Alfonso Amato in pianoforte.

Posso dire che tutti in maniera diversa hanno contribuito alla mia crescita professionale. Tutte queste discipline oggi le ritrovo riassunte  in un unico capolavoro che è l’opera lirica.

 

 

Hai  una  grandissima  esperienza  con  l'Est  europeo.  Pensi che  in quei paesi  vi sia un amore  per  l'Opera  superiore  al nostro?

 

Sono tanti anni ormai che vivo tra l’Italia e l’Est Europa, dove ho avuto modo di apprezzare un sistema scolastico diverso da quello italiano, soprattutto in Russia. Posso affermare sinceramente che ancora oggi

l’Italia possa essere considerata, con tutte le varie problematiche soprattutto economiche,  la patria dell’opera lirica. Basta dare uno sguardo ai vari teatri italiani e ci accorgiamo che l’opera è molto seguita anche se

con un pubblico di persone  decisamente in avanti con gli anni.

 

 

Quali sono le  problematiche  più  grandi  per  l'Opera  in Italia?  Come  mai  tantissimi teatri  lamentano enormi deficit?

 

Io  credo che le difficoltà  gestionali di un teatro stiano  proprio nel fatto che a volte non si fanno  scelte oculate soprattutto nella formazione dei cast. Si punta spesso sui cosiddetti  "nomi"  ma  questo non è  sempre

un buon sistema: certamente  oneroso e  di esito artistico incerto. Bisogna avere il coraggio  di lanciare artisti  giovani, emergenti,  di grande prospettiva, politica che stiamo attuando anche al festival Puccini di Torre

del lago con enormi soddisfazioni.

 

 

Le  colpe sono  del costo degli allestimenti  o dei cachets?

 

Penso che le colpe, se così si possono definire,  non vadano soltanto nella direzione del costo degli allestimenti e dei cachet, ma soprattutto nelle scelte di un direttore artistico. Si possono  avere delle grande regie

con piccoli investimenti, senza  sprechi,  e grandi spettacoli con giovani emergenti. Bisogna avere soprattutto la competenza per affrontare  tutte le situazioni e circostanze diverse.

 

Come  trovi  l'ambiente del  Festival  pucciniano  e  quali sono le  migliorìe  per  qualificare sempre  più  questa manifestazione?

 

Il Festival Pucciniano è un ambiente abbastanza sereno dove tutti, dal Presidente Alberto Veronesi , al Direttore generale Franco Moretti, Consiglio d’amministrazione e consiglio di indirizzo corrono verso un unico

obiettivo, quello di fare un grande festival internazionale e di dare un giusto riconoscimento a Puccini che tanto ha amato questi luoghi. In particolare  vorrei  sottolineare il  fatto  che il  maestro Veronesi, anche

quando  ricopriva  altri incarichi qui al  Pucciniano (è stato a lungo  Direttore Artistico), abbia  sempre curato l'aspetto  del festival ad ampio respiro internazionale: credo si debba  seguire  questa  linea, da  lui

indicata e perseguita  con tenacia.

 

Il vicepresidente Pisanelli, in conferenza  stampa, ha  parlato di un enorme deficit.  Qual  è il segreto  per  recuperare  questo disavanzo mantenendo la  qualità?

 

Credo di aver già risposto precedentemente a questa domanda: buoni registi con piccoli investimenti e giovani artisti affiancati da alcune star dell’opera lirica.

 

Esiste ancora  il mito  dei  'nomi'  operistici?  Non è meglio  investire su giovani grandi voci?

 

Ho sempre creduto poco nei miti operistici, anche se non si può dire questo di  artisti come Pavarotti, Carreras, Domingo etc,  ma ho sempre creduto nel grande spettacolo, fatto da una grande regìa, con tantissimi

cambi di luce che riescono a trasmettere veramente qualcosa di magico al pubblico. Oggi i giovani sono il punto di forza della lirica e  bisogna puntare tanto su di loro. Ogni audizione o concorso di cui faccio parte in

giuria mi conferma sempre di più questa tesi.

 

In questo Festival  hai  proposto  cast  straordinari, facendo scoprire  al  pubblico  nuovi talenti. Vuoi nominare  i  più  significativi?

 

Stiamo avendo in questo festival delle grandi soddisfazioni artistiche soprattutto grazie ai  giovani . Tanto per citarne qualcuno vorrei  nominare  il soprano Rebeka Lokar nel ruolo di Turandot, il soprano Daniela

Cappiello nel ruolo di Musetta, il soprano Francesca Cappelletti nel ruolo di Liù,il baritono  Raffaele Raffio e  il basso Davide Mura impegnati in più di una produzione.

 

Quali sono i  progetti futuri?

 

Sono legati soprattutto al potenziamento dell'Accademia di alto perfezionamento di giovani artisti, con la presenza  di docenti affermati  che sapranno dare giusti consigli ai ragazzi. Per questo  progetto  ho trovato

un grande alleato nell'ing. Paolo Spadaccini, che segue  con particolare attenzione  e  affetto  i giovani  e si batte quotidianamente per dare una mano  concreta a  questi ragazzi. Loro sono il futuro , non

dimentichiamolo  mai.

 


 

 


 


Pagina 17 di 78